Presso il nostro centro, offriamo consulenze con un medico nutrizionista dedicate a riequilibrare le tue abitudini alimentari, creando un percorso su misura per rispondere alle tue esigenze specifiche di salute.
Se stai cercando di migliorare la tua qualità di vita attraverso l’alimentazione, o devi affrontare esigenze specifiche legate a intolleranze o condizioni di salute particolari, il nostro team è qui per aiutarti.
SERVIZI OFFERTI
o Antropometria (peso, altezza, circonferenze corporee)
o Esame della composizione corporea (bioimpedenziometria)
o Storia clinica ed anamnesi alimentare
o Rilascio di un piano nutrizionale ad hoc (nei giorni successivi alla visita)
A chi si rivolge? Persone con sovrappeso o affetti da obesità che vogliano intraprendere un percorso finalizzato ad un miglioramento della composizione corporea, riducendo l’eccesso di massa grassa, a chi presenta alterazione del metabolismo glucidico con insulino-resistenza e/o iperinsulinemia, iperglicemia non in trattamento, diabete mellito di tipo 2, pressione alta, ipercolesterolemia LDL/ipocolesterolemia HDL, ipertrigliceridemia. Per tutti coloro che sono sottoposti a cure oncologiche quali chemioterapia e/o radioterapia e necessitino di supporto per mantenere un buon introito calorico giornaliero nonostante gli effetti collaterali delle cure stesse. A chi ha bisogno di incrementare il peso corporeo, suggerendo integrazioni energetiche specifiche, a chi soffre di disturbi legati a disfunzioni digestive. Per chi pratica attività sportiva.
o Ripetizione antropometria e confronto con i dati precedenti (peso, circonferenze)
o Ripetizione esame della composizione corporea e confronto degli indici con i precedenti
o Intervista per eventuali difficoltà riscontrate nell’applicazione quotidiana dei consigli rilasciati
o Rilascio di eventuali nuove indicazioni
A chi si rivolge? Per tutti coloro che hanno già effettuato una prima visita.
o Sessione di educazione alimentare con rilascio di consigli pratici per il periodo di svezzamento post intervento (la cui durata è in funzione del tipo di intervento a cui si è sottoposti)
o Antropometria (peso, altezza)
o Esame della composizione corporea (bioimpedenziometria)
A chi si rivolge? Per tutti coloro che sono stati sottoposti per cause oncologiche o non oncologiche, a pancreasectomia totale, pancreasectomia distale, duodenocefalopancreasectomia, gastrectomia totale o subtotale, esofagectomia totale o parziale.
Sessione di educazione alimentare senza rilevazioni antropometriche o bioimpedenziometriche, finalizzata all’intervista sulle abitudini alimentari in essere e correzione delle stesse sulla base delle linee guida per una sana alimentazione.
A chi si rivolge? A tutti coloro (compresi soggetti normopeso) che vogliano capire e verificare che le proprie abitudini alimentari e stile di vita siano corrette oppure approfondire una specifica tematica. A chi spesso mangia fuori casa e vorrebbe un aiuto su come gestire le uscite oppure la preparazione dei pasti al sacco. Alle donne in gravidanza, per capire come meglio condurre l’aspetto nutrizionale nei mesi di gestazione e prevenire il diabete gestazionale.